Introduzione a Python

Python è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al mondo. La sua sintassi semplice, la flessibilità e la vasta comunità lo rendono la scelta ideale per chi vuole iniziare a programmare. In questa guida, scoprirai cosa rende Python così speciale e come iniziare a usarlo anche se sei alle prime armi.

Origini e curiosità sulla nascita di Python

Python è stato creato alla fine degli anni ’80 da Guido van Rossum, un programmatore olandese. Il linguaggio è stato ufficialmente rilasciato nel 1991. Il nome “Python” non deriva dal serpente, ma dallo show televisivo britannico “Monty Python’s Flying Circus”, di cui l’autore era un grande fan.

Fin da subito, Python si è distinto per la sua filosofia: leggibilità del codice, semplicità e facilità di apprendimento. Questo lo ha reso molto popolare nel mondo accademico e tra i principianti.

Perché Python è così usato oggi?

Python è amato da sviluppatori e aziende per diversi motivi:

  • Facile da imparare: la sintassi è semplice e vicina al linguaggio naturale.
  • Multipiattaforma: funziona su Windows, macOS, Linux e molti altri sistemi.
  • Vasta comunità: trovare aiuto o librerie pronte all’uso è molto semplice.
  • Supporta diversi paradigmi: programmazione ad oggetti, funzionale e procedurale.

Questo lo rende perfetto sia per piccoli script che per progetti complessi. Ad esempio, ecco un semplice programma in Python che stampa un messaggio a schermo:

def main():
{
    print("Ciao, mondo!")
}

main()

Quali sono gli utilizzi principali di Python?

Uno dei motivi per cui Python è così apprezzato è la sua versatilità. Ecco alcuni dei campi in cui viene usato:

  • Sviluppo web: Mediante l’utilizzo di framework come Django e Flask.
  • Data Science e Machine Learning: grazie a librerie come Pandas, NumPy, TensorFlow e Scikit-learn.
  • Automazione: per creare script che eseguono attività ripetitive.
  • Giochi: con librerie come Pygame.
  • Sviluppo di applicazioni desktop: tramite librerie come Tkinter o PyQt.

Vuoi vedere un esempio semplice di come si sommano due numeri in Python? Ecco il codice:

def somma(a, b):
{
    return a + b
}

risultato = somma(5, 3)
print("La somma è:", risultato)

Corsi correlati

In Arrivo

Design Pattern per videogiochi

I Design Pattern sono soluzioni a problemi comuni che si incontrano nello sviluppo del software. Nel contesto dei videogiochi, questi pattern possono aiutare a gestire la complessità crescente dei giochi moderni. Sei appassionato di videogiochi? Hai mai pensato a come vengono progettati e sviluppati? Sei curioso di scoprire i segreti dietro la creazione dei tuoi giochi preferiti? Allora sei nel posto giusto! Questo corso è stato progettato per fornirti una solida comprensione dei Design Pattern, strumenti fondamentali per ogni sviluppatore di giochi. Attraverso esempi pratici e realistici, esploreremo insieme come questi pattern possono aiutarti a creare giochi più efficienti, flessibili e mantenibili.

In Arrivo

Corso Fondamenti di Python

Python, uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo, è ampiamente utilizzato da colossi dell’informatica e della tecnologia come Google, la Nasa e Mozilla.
Questo corso sui fondamenti di Python esplorerà le ragioni del suo successo duraturo. Impareremo la potente ed espressiva sintassi di Python, che consente di ottenere risultati impressionanti con poche righe di codice.

In Arrivo

Blender Masterclass 2

I paesaggi, in generale, possono risultare intimidatori data la loro complessità, costituita da numerosi elementi che sembrano formare qualcosa di virtualmente infinito. Durante le lezioni di questo corso, ci concentreremo su una scomposizione delle diverse fasi coinvolte nella creazione di una scena, affrontandole una alla volta attraverso passi graduati.

In Arrivo

Blender Masterclass 1

In questo corso di Blender 3D, Masha, in collaborazione con Gedemy, vi mostrerà il processo di modellazione, UV mapping, shading, e texture painting di un asset. Una volta apprese le basi, vedremo anche come effettuare il baking delle textures e la preparazione con successivo export della mesh in modo che possa essere utilizzabile all’interno di un qualsiasi altro software.

Crea il tuo account gratuito Gedemy

Gedemy è la prima piattaforma di formazione italiana che ti permette di sviluppare competenze in ambiti come Game Design, Programming, Arte, 3D, Tech, AI e molto altro.