Ciclo while in C#

I cicli rappresentano un elemento chiave nella programmazione, permettendo l’esecuzione ripetuta di un insieme di comandi.

In quest’articolo, ci concentreremo sul ciclo while e sul ciclo do-while, illustrando come impiegarli per realizzare azioni ripetute fino al soddisfacimento di un preciso criterio.

Ciclo while

Il ciclo while esegue un blocco di codice finché la condizione specificata è vera. La condizione viene verificata prima che il ciclo venga eseguito, quindi se la condizione è falsa fin dall’inizio, il ciclo non verrà mai eseguito.

Ecco un esempio di ciclo while:

int i = 0;
while (i < 5)
{
    Console.WriteLine(i);
    i++;
}

In questo esempio, la variabile i parte da 0 e viene incrementata ad ogni iterazione. Il ciclo continuerà a stampare i numeri finché i sarà minore di 5.

Ciclo do-while

Il ciclo do-while è simile al ciclo while, ma con una differenza importante: il blocco di codice viene eseguito almeno una volta, anche se la condizione è falsa fin dall'inizio. Questo perché la condizione viene controllata dopo l'esecuzione del blocco di codice.

Ecco un esempio di ciclo do-while:

int i = 0;
do
{
    Console.WriteLine(i);
    i++;
}
while (i < 5);

Come puoi vedere, il ciclo do-while è molto simile a while, ma la condizione viene verificata alla fine di ogni iterazione.

Differenze tra while e do-while

La principale differenza tra while e do-while risiede nel momento in cui viene verificata la condizione:

  • Nel ciclo while, la condizione viene verificata prima che il blocco di codice venga eseguito. Se la condizione è falsa, il ciclo non viene mai eseguito.
  • Nel ciclo do-while, la condizione viene verificata dopo l'esecuzione del blocco di codice, quindi il codice viene eseguito almeno una volta, anche se la condizione è falsa.

Ecco una rapida comparazione:

// Ciclo while 
int i = 10;
while (i < 5)
{
    // Non verrà mai eseguito
    Console.WriteLine(i);
}

// Ciclo do-while 
int j = 10;
do
{
    // Verrà eseguito una volta 
    Console.WriteLine(j);
}
while (j < 5);

Conclusioni

Il ciclo while e il ciclo do-while sono strumenti essenziali per ogni programmatore. La loro scelta dipende principalmente dal momento in cui vuoi controllare la condizione. Se hai bisogno di verificare la condizione prima di eseguire il codice, il ciclo while è quello che fa per te. Se, invece, desideri che il blocco di codice venga eseguito almeno una volta, anche quando la condizione è falsa, allora dovresti utilizzare il ciclo do-while.

Corsi correlati

In Arrivo

Design Pattern per videogiochi

I Design Pattern sono soluzioni a problemi comuni che si incontrano nello sviluppo del software. Nel contesto dei videogiochi, questi pattern possono aiutare a gestire la complessità crescente dei giochi moderni. Sei appassionato di videogiochi? Hai mai pensato a come vengono progettati e sviluppati? Sei curioso di scoprire i segreti dietro la creazione dei tuoi giochi preferiti? Allora sei nel posto giusto! Questo corso è stato progettato per fornirti una solida comprensione dei Design Pattern, strumenti fondamentali per ogni sviluppatore di giochi. Attraverso esempi pratici e realistici, esploreremo insieme come questi pattern possono aiutarti a creare giochi più efficienti, flessibili e mantenibili.

In Arrivo

Corso Fondamenti di Python

Python, uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo, è ampiamente utilizzato da colossi dell’informatica e della tecnologia come Google, la Nasa e Mozilla.
Questo corso sui fondamenti di Python esplorerà le ragioni del suo successo duraturo. Impareremo la potente ed espressiva sintassi di Python, che consente di ottenere risultati impressionanti con poche righe di codice.

In Arrivo

Blender Masterclass 2

I paesaggi, in generale, possono risultare intimidatori data la loro complessità, costituita da numerosi elementi che sembrano formare qualcosa di virtualmente infinito. Durante le lezioni di questo corso, ci concentreremo su una scomposizione delle diverse fasi coinvolte nella creazione di una scena, affrontandole una alla volta attraverso passi graduati.

In Arrivo

Blender Masterclass 1

In questo corso di Blender 3D, Masha, in collaborazione con Gedemy, vi mostrerà il processo di modellazione, UV mapping, shading, e texture painting di un asset. Una volta apprese le basi, vedremo anche come effettuare il baking delle textures e la preparazione con successivo export della mesh in modo che possa essere utilizzabile all’interno di un qualsiasi altro software.

Crea il tuo account gratuito Gedemy

Gedemy è la piattaforma di formazione che ti permette di sviluppare competenze verticali corsi in un unico piano realizzati da esperti in ambiti come Marketing, Business, Design, Tech, AI e molto altro.

Login

Oppure

Non sei ancora registrato?