Ruoli e fasi dello sviluppo di videogiochi
Il cuore dello sviluppo di videogiochi: team, processi produttivi e figure professionali.
di: Samuele Guerrini, Mirko R. Aiello
Presentazione del corso
Trovare impiego in questo settore potrebbe rappresentare una stimolante e remunerativa sfida. Non sono rari i casi in cui videogiochi di successo siano il risultato del genio e degli sforzi di programmatori singoli, come nel celebre esempio di Minecraft, creato dal programmatore svedese Markus Persson.
Tuttavia, in genere, è un team di sviluppo completo ad occuparsi dell’intero processo creativo di un videogioco. In questo corso esamineremo insieme le principali figure di riferimento dell’industria, e il ruolo del team nel processo di sviluppo di un videogioco completo.
Contenuto del corso
- Il team e il processo produttivoFREE
- Il Game DesignerFREE
Requisiti
Autore del corso
Corsi correlati
Design Pattern per videogiochi
I Design Pattern sono soluzioni a problemi comuni che si incontrano nello sviluppo del software. Nel contesto dei videogiochi, questi pattern possono aiutare a gestire la complessità crescente dei giochi moderni. Sei appassionato di videogiochi? Hai mai pensato a come vengono progettati e sviluppati? Sei curioso di scoprire i segreti dietro la creazione dei tuoi giochi preferiti? Allora sei nel posto giusto! Questo corso è stato progettato per fornirti una solida comprensione dei Design Pattern, strumenti fondamentali per ogni sviluppatore di giochi. Attraverso esempi pratici e realistici, esploreremo insieme come questi pattern possono aiutarti a creare giochi più efficienti, flessibili e mantenibili.
Corso Fondamenti di Python
Python, uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo, è ampiamente utilizzato da colossi dell’informatica e della tecnologia come Google, la Nasa e Mozilla.
Questo corso sui fondamenti di Python esplorerà le ragioni del suo successo duraturo. Impareremo la potente ed espressiva sintassi di Python, che consente di ottenere risultati impressionanti con poche righe di codice.
Corso di programmazione in C++
Impara le basi della programmazione di videogiochi e inizia a creare piccoli programmi con il C++, uno dei linguaggi più diffusi al mondo. Il C++ rappresenta un linguaggio completamente autonomo rispetto al C, pur utilizzandone sostanzialmente la sintassi. In particolare, l’introduzione di costrutti quali i template e le classi rende il C++ un linguaggio multi paradigma, principalmente quello a oggetti.
Gestione degli input con Unity
La gestione dei comandi è fondamentale in ogni videogame che si rispetti.
A differenza del più classico Input Manager, il pacchetto denominato Input System implementa un nuovo sistema per utilizzare qualsiasi tipo di dispositivo e gestirne il controllo all’interno di Unity. Permette agli sviluppatori di creare delle associazioni tra le azioni e i dispositivi di input, eliminando la necessità di controllare il dispositivo che utilizza l’utente, o il tasto che effettivamente preme. Nel corso partirai da una descrizione di entrambi i sistemi per arrivare a studiare e comprendere i punti di forza di ognuno.
Inizia questo corso gratis su Gedemy
Gedemy è la Game Academy italiana di corsi online dedicata allo sviluppo di videogiochi e all'arte digitale.
Free
- Le prime lezioni di ogni corso
- Ricevi news e promozioni
- Non hai bisogno di inserire i dati della carta di credito per iniziare