Categorie
Come gli sviluppatori indipendenti stanno rivoluzionando l’industria
Il mondo dei videogiochi si evolve e rinnova molto rapidamente, e al centro di questa rivoluzione ci sono gli sviluppatori indipendenti (indie). Lontani dai budget milionari delle grandi case di produzione, questi creativi stanno plasmando il futuro del gaming con idee innovative, storie coinvolgenti e un’energia contagiosa. Per chi non lo sapesse, il termine “indie” […]
Generazione Millennial: tra nostalgia videoludica e carriera digitale
I Millennial, cresciuti tra gli affascinanti scenari dei videogiochi di fine anni Ottanta, Novanta e Anni zero, hanno sviluppato una profonda affezione per i classici del mondo videoludico. Titoli intramontabili come Street Fighter, Tekken 3, Mario Bros, Resident Evil, Sonic e Mortal Kombat hanno plasmato l’infanzia e l’adolescenza di questa generazione, diventando vere e proprie […]
Gamer e studio: un mix esplosivo da gestire con ironia
Lunghe sessioni di gaming che si protraggono fino alle prime luci dell’alba, momenti di studio compressi tra combattimenti epici e scorribande virtuali… il rapporto tra i giovani gamer e lo studio è spesso oggetto di dibattiti accesi.Ma è davvero impossibile conciliare il mondo dei videogiochi con il percorso accademico? Scopriamo insieme le potenzialità insospettate di […]
Giocare ai videogiochi migliora la memoria e l’attenzione?
Una recente ricerca pubblicata su JAMA Network Open ha portato alla luce potenziali benefici dei videogiochi per la mente, contrariamente a precedenti preoccupazioni sugli effetti dannosi che questi potrebbero avere sullo sviluppo cerebrale dei giovani. Questo ampio studio, condotto nell’ambito del progetto Adolescent Brain Cognitive Development (ABCD) negli Stati Uniti, ha coinvolto più di 2000 […]
I videogiochi possono influenzare le capacità empatiche dei giocatori?
L’ultimo in ordine di tempo si intitola “Neuroimaging and behavioral evidence that violent video games exert no negative effect on human empathy for pain and emotional reactivity to violence”, ed è stato condotto da un nutrito e affermato gruppo di studiosi, Lukas Leopold Lengersdorff, Isabella C. Wagner, Gloria Mittmann, David Sastre-Yagüe, Andre Lüttig, Andreas Olsson, […]
Numeri tutti positivi per industria e appassionati di videogiochi nel 2023
Come ogni anno, a Natale arriva puntuale il consueto report di GamesIndustry.biz sullo stato di salute del settore dei videogiochi, e al netto di qualche ombra, si può dire che si tratta di numeri altamente positivi. La crescita del mercato globale c’è stata, anche se in misura tale da essere considerata quasi una semplice stabilizzazione, […]
Falso allarme: i videogiochi non creano ansia, al contrario
Che i videogiochi siano un costante aiuto a combattere l’ansia, lo si sapeva da tempo, ma a ribadire il concetto è arrivata anche una ulteriore ricerca, The Power of Play. Naturalmente bisogna saper scegliere videogiochi adatti, quindi non competitivi e nemmeno che creano tensione. Possibilmente, meglio videogiochi di ruolo. The Power of Play ha coinvolto […]