Unity Muse ora genera texture migliori

Svariati tipi di materiali comuni generati da Unity Muse ora risultano molto più dettagliati.

Intelligenza Artificiale

Unity Technologies ha pubblicato un nuovo post sul blog, annunciando che Unity Muse, la piattaforma basata sull’IA progettata per aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni 3D e videogiochi, ha ricevuto un aggiornamento alle sue capacità di generazione di texture.

Al momento del rilascio, una delle caratteristiche più note di Unity Muse era Photo-Real-Unity-Texture-1, un modello generativo per texture addestrato su dati concessi in licenza e di proprietà di Unity. Con l’ultimo aggiornamento, il team ha introdotto la nuova generazione di questo modello, Photo-Real-Unity-Texture-2, in grado di generare risultati più coerenti e dettagliati.

Secondo Unity, l’aggiornamento mira principalmente a migliorare la generazione di tipi di materiale comuni nei giochi, come legno, mattoni, cemento, pelle, metalli, ghiaia e suolo, che hanno tutti avuto miglioramenti significativi.

Inoltre, la capacità del modello di generare heightmap è stata potenziata, con le mappe risultanti ora predefinite a 16 bit e con un aumento della credibilità.

Di seguito sono riportate alcune schermate che confrontano i risultati delle texture generate da Photo-Real-Unity-Texture-2 con quelle realizzate dal suo predecessore:

Se vuoi conoscere altre informazioni puoi leggere il post sul blog di Unity qui.

Inoltre, non dimenticare di unirti alla nostra piattaforma Gedemy. Se il tuo desiderio è esplorare il mondo dello sviluppo di videogiochi, Gedemy potrebbe essere il luogo perfetto per iniziare il tuo viaggio, offrendo le basi solide su cui costruire la tua futura carriera nel game development.

Facebook
X
Threads
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Articoli correlati

La nuova intelligenza artificiale di Google, Genie, rappresenta un notevole progresso che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’intrattenimento videoludico. Genie è in grado di creare videogiochi giocabili a velocità straordinaria, partendo da un’immagine caricata dall’utente. La creazione di Genie è stata un’impresa congiunta tra Google e la University of British Columbia, con l’obiettivo di sviluppare un’intelligenza […]

Genie: l’IA di Google che crea videogiochi da zero

La nuova intelligenza artificiale di Google, Genie, rappresenta un notevole progresso che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’intrattenimento videoludico. Genie è in grado di creare videogiochi giocabili a velocità straordinaria, partendo da un’immagine caricata dall’utente. La creazione di Genie è stata un’impresa congiunta tra Google e la University of British Columbia, con l’obiettivo di sviluppare un’intelligenza […]

Potrebbe essere la nuova frontiera del gaming, lo strumento capace di inaugurare una nuova stagione di contenuti soprattutto a livello di fruizione.  Stiamo parlando dei robot giocatori attualmente in via di definizione a cura del Nara Institute of Science and Technology.  L’istituto ha lavorato su una lunga serie di ricerche condotte da Università giapponesi a […]

Arrivano i robot capaci di competere ai videogiochi

Potrebbe essere la nuova frontiera del gaming, lo strumento capace di inaugurare una nuova stagione di contenuti soprattutto a livello di fruizione.  Stiamo parlando dei robot giocatori attualmente in via di definizione a cura del Nara Institute of Science and Technology.  L’istituto ha lavorato su una lunga serie di ricerche condotte da Università giapponesi a […]

Crea il tuo account gratuito Gedemy

Gedemy è la prima piattaforma di formazione italiana che ti permette di sviluppare competenze in ambiti come Game Design, Programming, Arte, 3D, Tech, AI e molto altro.