Unity introduce una nuova tariffa basata sulle installazioni

Una decisione che ha creato scompiglio tra gli sviluppatori, costringendo la società a fare un passo indietro.

Engine

Unity, uno dei motori grafici più diffusi nel settore dei videogiochi, ha recentemente annunciato un aumento dei prezzi e delle nuove condizioni. Questo cambiamento ha causato un certo scompiglio tra gli sviluppatori di videogiochi, portando molti a considerare azioni radicali.

Unity Runtime

Unity ha introdotto quello che potremmo definire una “tassa sui download”, denominata Unity Runtime Fee.

Per capire appieno la nuova tariffazione di Unity, è essenziale capire il concetto di Unity Runtime. Parliamo del cuore pulsante dei videogiochi sviluppati con Unity. In altre parole, è il software che permette al gioco di essere avviato e fruito. In altre parole, ogni volta che un giocatore scarica e gioca a un gioco realizzato con Unity, sta utilizzando l’Unity Runtime.

Oltre una certa soglia di download e ricavi, gli sviluppatori dovranno versare qualche centesimo ogni volta che un utente scarica il gioco. Questa clausola, che entrerà in vigore nel 2024, potrebbe essere considerata retroattiva, poiché Unity considererà i download e il fatturato complessivo dell’intera vita del gioco.

Le soglie variano in base al tipo di abbonamento a Unity scelto e anche al mercato di riferimento. Per l’abbonamento base, Unity Personal, si parla di 200.000 download totali e 200.000 dollari di ricavi negli ultimi 12 mesi. Ogni download costerà 2 centesimi di dollaro.

unity tassa
Uno sguardo alle nuove tariffe.

Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto al modello di tariffazione precedente, che si basava principalmente sulle entrate generate dal gioco.

Criteri di eleggibilità

Non tutti i giochi saranno soggetti a questa tariffa. Unity infatti ha stabilito due criteri principali, che dovranno entrambi essere rispettati, per determinare se un gioco è soggetto alla Unity Runtime Fee:

  • Revenue: Un gioco deve aver generato un certo livello di entrate nei 12 mesi precedenti per essere soggetto alla nuova tariffa. L’importo varia in base al tipo di abbonamento utilizzato.
  • Installazioni: Un gioco deve aver raggiunto un certo quantitativo minimo di installazioni per essere soggetto alla tariffa. Anche in questo caso, i requisiti variano in funzione dell’abbonamento in possesso dallo sviluppatore.

Unity Personal, Pro e Enterprise

Con questa nuova politica, a partire dal 1° Gennaio 2024, Unity offrirà la versione Personal a tutti, indipendentemente dal livello di entrate. Quando un gioco supererà le soglie di installazione e revenue, lo sviluppatore dovrà pagare una piccola tariffa per ogni nuova installazione.

Tutti gli abbonati a Unity Pro e Unity Enterprise potranno beneficiare di sconti sul volume di installazioni. Inoltre, la versione Plus verrà rititata dal mercato.

Reazioni

La reazione degli sviluppatori a queste modifiche è stata forte. Molti sviluppatori hanno espresso la loro preoccupazione per l’impatto che queste modifiche potrebbero avere sui loro progetti correnti e futuri. Alcuni sviluppatori hanno persino minacciato di passare ad altre piattaforme se Unity non cambierà la sua posizione.

Questo cambiamento nelle tariffe di Unity rappresenta un punto di svolta significativo per gli sviluppatori di videogiochi. Mentre alcuni vedono queste modifiche come un ostacolo, altri le vedono come un’opportunità per esplorare nuove piattaforme e tecnologie. In ogni caso, sarà interessante vedere come Unity risponderà alle preoccupazioni degli sviluppatori nei prossimi mesi.

Per ulteriori dettagli e informazioni sui requisiti e costi, si prega di fare riferimento alla documentazione ufficiale di Unity.

[Aggiornamento] Unity corregge parzialmente la nuova politica a seguito delle critiche

Unity ha modificato la nuova politica, ma la tassa rimane un problema.

La nuova versione delle politica prevede che la tassa sia applicata solo alla prima installazione di un gioco, previo raggiungimento di determinate soglie di download o di ricavi. Inoltre, verranno tenute in considerazione solo le prime installazioni di un gioco.

La modifica è stata introdotta dopo le dure proteste da parte degli sviluppatori. Innanzitutto, la tassa era applicata ad ogni download, anche se si trattava di una reinstallazione da parte dello stesso utente, ed era indipendente dai ricavi generati dal gioco stesso.

Questo avrebbe portato a fenomeni di install bombing, ossia installazioni ripetute da parte di utenti con lo scopo di danneggiare gli sviluppatori.

Quello di Unity quindi somiglia sempre di più ad un clamoroso autogol, che ha minato l’immagine pubblica dell’azienda, già in discesa da diverso tempo, e che avrà degli strascichi per tutti gli sviluppatori con dei progetti in corso.

Dettagli aggiuntivi possono essere trovati nella sezione FAQ ufficiale di Unity.

Articoli correlati

Unity 6 è disponibile: scopriamo le novità.

Unity 6 è qui: scopriamo le novità

Unity 6 è disponibile: scopriamo le novità.

Matthew Bromberg, precedentemente COO di Zynga e SVP di EA per la strategia e le operazioni, è stato nominato nuovo CEO di Unity. Bromberg si unisce a Unity per prendere il posto dell’ex John Riccitiello, dimesso nell’ottobre 2023. Con l’arrivo di Bromberg, Jim Whitehurst, che era stato nominato CEO ad interim, entra nel consiglio di […]

Matthew Bromberg: Il nuovo CEO di Unity

Matthew Bromberg, precedentemente COO di Zynga e SVP di EA per la strategia e le operazioni, è stato nominato nuovo CEO di Unity. Bromberg si unisce a Unity per prendere il posto dell’ex John Riccitiello, dimesso nell’ottobre 2023. Con l’arrivo di Bromberg, Jim Whitehurst, che era stato nominato CEO ad interim, entra nel consiglio di […]

Il tanto atteso Unreal Engine 5.4 è finalmente disponibile, portando con sé una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che promettono di rivoluzionare l’industria del gaming. Questo aggiornamento, annunciato alcune settimane fa, si prefigge l’obiettivo di migliorare la qualità dell’immagine, aumentare le prestazioni e ottimizzare una serie di funzionalità. Questa versione include gli strumenti che […]

Unreal Engine 5.4: una nuova era per il gaming

Il tanto atteso Unreal Engine 5.4 è finalmente disponibile, portando con sé una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che promettono di rivoluzionare l’industria del gaming. Questo aggiornamento, annunciato alcune settimane fa, si prefigge l’obiettivo di migliorare la qualità dell’immagine, aumentare le prestazioni e ottimizzare una serie di funzionalità. Questa versione include gli strumenti che […]

Durante l’attuale Game Developers Conference 2024, Unity Technologies ha condiviso una presentazione completa che mostra gli ultimi sviluppi e offre uno sguardo più da vicino a Unity 6, la prossima LTS dell’engine. Dapprima annunciato durante l’evento annuale denominato Unite 2023, Unity 6 è destinato a introdurre miglioramenti delle prestazioni, del multiplayer, supporto alla tecnologia WebGPU […]

GDC 2024: uno sguardo approndito a Unity 6

Durante l’attuale Game Developers Conference 2024, Unity Technologies ha condiviso una presentazione completa che mostra gli ultimi sviluppi e offre uno sguardo più da vicino a Unity 6, la prossima LTS dell’engine. Dapprima annunciato durante l’evento annuale denominato Unite 2023, Unity 6 è destinato a introdurre miglioramenti delle prestazioni, del multiplayer, supporto alla tecnologia WebGPU […]

Crea il tuo account gratuito Gedemy

Gedemy è la piattaforma di formazione che ti permette di sviluppare competenze verticali corsi in un unico piano realizzati da esperti in ambiti come Marketing, Business, Design, Tech, AI e molto altro.

Login

Oppure

Non sei ancora registrato?