L’Unione Europea riconosce il valore culturale del settore dei videogiochi

Storica decisione del Consiglio d'Europa e deciso invito ai paesi membri e alla Commissione per varare importanti misure di sostegno alle imprese.

News

Certo, per ora è ancora una decisione economica, ma ci sono fondate speranze che il futuro possa essere più roseo e i videogiochi smettano di essere visti come espressione di fancazzimo e diventare quello che sono, un momento fondamentale della formazione degli esseri umani. 

È solo una decisione economica, dicevamo, perché la nota fa parte delle considerazioni del Piano di Lavoro per la Cultura 2023/2026 e si limita a prendere atto di qualcosa che è da tempo sotto gli occhi di tutti: che il settore dei videogiochi è uno dei comparti in attivo e lanciati della produzione europea. 

Lo dicono le cifre: nel 2020 i ricavi del settore erano 4,3 volte superiori a quelli della musica e perfino 1,8 a quelli dello streaming. E riteniamo che non c’è bisogno di aggiungere altro.

Nella sua nota il Consiglio invita i paesi membri e la Commissione a sviluppare sostegni adeguati a implementare il settore dei videogiochi e, nello stesso tempo a valorizzare il patrimonio culturale europeo e proteggere adeguatamente il diritto d’autore. 

Non ha dimenticato, il Consiglio, il delicato problema dell’inclusione e della discriminazione di genere, presente sia nel ridotto numero di donne professioniste, sia nelle aggressioni che subiscono le videogiocatrici. 

Il Consiglio ha invitato i soggetti regolatori a ideare azioni verticali ed efficaci, in grado di modificare questo stato di cose. 

Di un utilizzo dei videogiochi in funzione formativa al momento non c’è ancora traccia. Ma ci sono fondare speranze che, mossi i primi passi, presto verrà tutto il resto.

Accontentiamoci. Rispetto all’aura satanica che accompagnava il gaming, anche solo fino a qualche tempo fa, è un passo in avanti importante. Il resto, verrà. Con calma. Senza fretta. Speriamo.

Articoli correlati

Mentre molte aziende di videogiochi in tutto il mondo continuano a tagliare posti di lavoro, Capcom ha annunciato la sua decisione di aumentare gli stipendi dei suoi dipendenti giapponesi. La mossa avrà impatto sia sui lavoratori attuali che sulle nuove assunzioni di laureati. Secondo un comunicato stampa, Capcom aumenterà gli stipendi di tutti i suoi […]

Capcom aumenta gli stipendi

Mentre molte aziende di videogiochi in tutto il mondo continuano a tagliare posti di lavoro, Capcom ha annunciato la sua decisione di aumentare gli stipendi dei suoi dipendenti giapponesi. La mossa avrà impatto sia sui lavoratori attuali che sulle nuove assunzioni di laureati. Secondo un comunicato stampa, Capcom aumenterà gli stipendi di tutti i suoi […]

Fino a qualche tempo fa l’accusa più grande che si rivolgeva ai colossi di Internet era di cercare di creare universi chiusi, dove rinchiudere gli utenti facendo in modo che non avessero più bisogno di abbandonare l’app a il sito. In altre parole, far loro trovare dentro l’app o il sito tutto quello che gli […]

Firmato accordo Niantic Amazon. Sarà possibile acquistare su Amazon dentro i videogiochi

Fino a qualche tempo fa l’accusa più grande che si rivolgeva ai colossi di Internet era di cercare di creare universi chiusi, dove rinchiudere gli utenti facendo in modo che non avessero più bisogno di abbandonare l’app a il sito. In altre parole, far loro trovare dentro l’app o il sito tutto quello che gli […]

La reale portata dell’accordo firmato l’8 febbraio fra Disney ed Epic Games, super software house alla base di Fortnite, non è ancora chiara. Troppi particolari ancora non sono stati resi noti, e comunque il connubio fra una casa di produzione come Disney e una casa produttrice di videogiochi come Epic Games apre scenari oggi tutti […]

Disney ed Epic Games insieme per i videogiochi del futuro

La reale portata dell’accordo firmato l’8 febbraio fra Disney ed Epic Games, super software house alla base di Fortnite, non è ancora chiara. Troppi particolari ancora non sono stati resi noti, e comunque il connubio fra una casa di produzione come Disney e una casa produttrice di videogiochi come Epic Games apre scenari oggi tutti […]

Utilizzarlo è facile, basta scannerizzare un QR code e si può subito entrare nel mondo visionario creato da Gamindo per Booking.com.  L’idea era semplicissima: utilizzare l’esperienza di Gamindo, azienda leader nella creazione di videogiochi per promuovere brand, per accogliere, e salutare, i viaggiatori ricordando i valori fondamentali di Booking.com, azienda che si pone come mission […]

Gamindo e Booking portano i videogiochi in aeroporto

Utilizzarlo è facile, basta scannerizzare un QR code e si può subito entrare nel mondo visionario creato da Gamindo per Booking.com.  L’idea era semplicissima: utilizzare l’esperienza di Gamindo, azienda leader nella creazione di videogiochi per promuovere brand, per accogliere, e salutare, i viaggiatori ricordando i valori fondamentali di Booking.com, azienda che si pone come mission […]

Crea il tuo account gratuito Gedemy

Gedemy è la piattaforma di formazione che ti permette di sviluppare competenze verticali corsi in un unico piano realizzati da esperti in ambiti come Marketing, Business, Design, Tech, AI e molto altro.

Login

Oppure

Non sei ancora registrato?