Grand Theft Auto, l’annuncio della versione 6 scatena gli hacker

Secondo gli esperti, l'annuncio del rilascio della nuova release ha offerto agli hacker l'occasione per scatenare una campagna di phishing di portata mondiale.

News

Forse non è stata una mossa proprio azzeccata, quella di annunciare il rilascio della nuova versione di GTA, la sesta, con così tanto anticipo, oltre un anno, visto che avverrà nel 2025. O meglio, lo sarà stato sul piano pubblicitario, ma non su quello della sicurezza, perché la notizia ha scatenato l’interesse del pubblico, ma per molti utenti le cose non sono state chiare, visto che hanno provato a cercare se non proprio la nuova versione, almeno delle anticipazioni, rimanendo così vittime di una serie di link falsi abilmente fatti circolare da hacker senza scrupoli.

In tanti hanno consegnato i propri dati nelle mani di hacker, quando è andata bene, o hanno visto svuotarsi i propri conti correnti. 

Intendiamoci, che gli hacker utilizzino i videogiochi per portare i loro attacchi non è una novità. E non c’è da stupirsi che Grand Theft Auto, uno dei videogame più amati, abbia scatenato questa corsa ad accaparrarsi qualsiasi tipo di anteprima. Caso mai stupisce che persone che dovrebbero essere esperte di questioni di sicurezza, i videogiocatori, siano caduti in trappola in numero così massiccio.

Comunque anche dentro la versioni precedenti, e quella attuale, di GTA i tentativi di truffa sono all’ordine del giorno, così come, lo ripetiamo, in altri giochi.

In particolare gli hacker in GTA, oltre al normale spam e phishing e ai furti di account, utilizzano sistemi molto sofisticati per rilasciare e diffondere ransomware. Addirittura a volte riescono a entrare profondamente nella struttura del videogioco proponendo estensioni illegali in grado di produrre effetti utili senza passare per la cassa o, in alcuni casi, veri e propri trucchi del gioco. 

D’altra parte gli amanti del videogioco attendono la nuova versione di GTA da quasi 10 anni e non c’è da stupirsi se la notizia che la data del rilascio si avvicina, con il trailer che l’accompagnava, ha totalizzato oltre 100ml di visualizzazioni in 48 ore. Per dare un’idea, basti dire che il trailer della versione 5 ha totalizzato poco meno di 100ml ma in dodici anni. 

L’interesse suscitato dal trailer è stato così grande da farlo diventare il video non musicale più visto nelle prime 24 ore della storia di Youtube. E scusate se è poco.

A chi ci legge suggeriamo di avere pazienza. E non farsi abbindolare dalla promessa di poter ottenere chissà quali anteprime.

Articoli correlati

Mentre molte aziende di videogiochi in tutto il mondo continuano a tagliare posti di lavoro, Capcom ha annunciato la sua decisione di aumentare gli stipendi dei suoi dipendenti giapponesi. La mossa avrà impatto sia sui lavoratori attuali che sulle nuove assunzioni di laureati. Secondo un comunicato stampa, Capcom aumenterà gli stipendi di tutti i suoi […]

Capcom aumenta gli stipendi

Mentre molte aziende di videogiochi in tutto il mondo continuano a tagliare posti di lavoro, Capcom ha annunciato la sua decisione di aumentare gli stipendi dei suoi dipendenti giapponesi. La mossa avrà impatto sia sui lavoratori attuali che sulle nuove assunzioni di laureati. Secondo un comunicato stampa, Capcom aumenterà gli stipendi di tutti i suoi […]

Fino a qualche tempo fa l’accusa più grande che si rivolgeva ai colossi di Internet era di cercare di creare universi chiusi, dove rinchiudere gli utenti facendo in modo che non avessero più bisogno di abbandonare l’app a il sito. In altre parole, far loro trovare dentro l’app o il sito tutto quello che gli […]

Firmato accordo Niantic Amazon. Sarà possibile acquistare su Amazon dentro i videogiochi

Fino a qualche tempo fa l’accusa più grande che si rivolgeva ai colossi di Internet era di cercare di creare universi chiusi, dove rinchiudere gli utenti facendo in modo che non avessero più bisogno di abbandonare l’app a il sito. In altre parole, far loro trovare dentro l’app o il sito tutto quello che gli […]

Certo, per ora è ancora una decisione economica, ma ci sono fondate speranze che il futuro possa essere più roseo e i videogiochi smettano di essere visti come espressione di fancazzimo e diventare quello che sono, un momento fondamentale della formazione degli esseri umani.  È solo una decisione economica, dicevamo, perché la nota fa parte […]

L’Unione Europea riconosce il valore culturale del settore dei videogiochi

Certo, per ora è ancora una decisione economica, ma ci sono fondate speranze che il futuro possa essere più roseo e i videogiochi smettano di essere visti come espressione di fancazzimo e diventare quello che sono, un momento fondamentale della formazione degli esseri umani.  È solo una decisione economica, dicevamo, perché la nota fa parte […]

La reale portata dell’accordo firmato l’8 febbraio fra Disney ed Epic Games, super software house alla base di Fortnite, non è ancora chiara. Troppi particolari ancora non sono stati resi noti, e comunque il connubio fra una casa di produzione come Disney e una casa produttrice di videogiochi come Epic Games apre scenari oggi tutti […]

Disney ed Epic Games insieme per i videogiochi del futuro

La reale portata dell’accordo firmato l’8 febbraio fra Disney ed Epic Games, super software house alla base di Fortnite, non è ancora chiara. Troppi particolari ancora non sono stati resi noti, e comunque il connubio fra una casa di produzione come Disney e una casa produttrice di videogiochi come Epic Games apre scenari oggi tutti […]

Crea il tuo account gratuito Gedemy

Gedemy è la piattaforma di formazione che ti permette di sviluppare competenze verticali corsi in un unico piano realizzati da esperti in ambiti come Marketing, Business, Design, Tech, AI e molto altro.

Login

Oppure

Non sei ancora registrato?