Dicembre nero per le software house: falliscono Fntastic e Free Radical

News

Che Fntastic e Free Radical fossero in difficoltà lo si sapeva da molto tempo. Negarlo era impossibile, soprattutto per Fntastic, visto che il suo attesissimo The Day Before era stato già annunciato nel 2018, aveva raccolto una lista lunghissima di preordini, ma non ha ancora visto la luce. Tuttavia nessuno credeva che si potesse avere questo epilogo, per di più nel giro di poche ore. Eppure è esattamente così: le due software house sono state chiuse per fallimento.

Ufficialmente Fntastic ha spiegato la decisione di chiudere con la mancanza di ulteriori fondi, necessari per arrivare finalmente a rilasciare The Day Before, Free Radical invece ha preferito non rilasciare dichiarazioni.

Fatto sta che tutti gli analisti sono concordi nel ritenere che le cause del fallimento non vadano imputate a una crisi del settore dei videogiochi. 

È semplicemente successo che il Covid ha portato a ridisegnare anche le aspettative e i desideri degli utenti. In questo cambiamento i giochi di sopravvivenza, The Day Before, non trovano più l’accoglienza di una volta. Forse perché dopo due anni di pandemia la persone avevano voglia di pensare ad altro, mentre giocavano. 

Ha giocato un ruolo, nel fallimento delle due software house, la crescita di complessità, e quindi dei costi di produzione, dei videogiochi. Ormai proporre un prodotto all’altezza richiede investimenti miliardari, e tutti i più grandi produttori stanno tagliando i rami meno redditizi per trasferire le risorse su altri giochi più di successo. 

Un altro elemento che sta giocando un ruolo, è il dilagare dei giochi gratuiti, prodotti che hanno come modello di business le revenues basate sulla pubblicità. 

Comunque, tornando al fallimento delle due aziende, se la delusione di chi aspettava The Day Before è grande, è ancora niente rispetto a quella che provata dai fan di Time Splitters, preoccupati del futuro del loro videogioco preferito.

Articoli correlati

Mentre molte aziende di videogiochi in tutto il mondo continuano a tagliare posti di lavoro, Capcom ha annunciato la sua decisione di aumentare gli stipendi dei suoi dipendenti giapponesi. La mossa avrà impatto sia sui lavoratori attuali che sulle nuove assunzioni di laureati. Secondo un comunicato stampa, Capcom aumenterà gli stipendi di tutti i suoi […]

Capcom aumenta gli stipendi

Mentre molte aziende di videogiochi in tutto il mondo continuano a tagliare posti di lavoro, Capcom ha annunciato la sua decisione di aumentare gli stipendi dei suoi dipendenti giapponesi. La mossa avrà impatto sia sui lavoratori attuali che sulle nuove assunzioni di laureati. Secondo un comunicato stampa, Capcom aumenterà gli stipendi di tutti i suoi […]

Fino a qualche tempo fa l’accusa più grande che si rivolgeva ai colossi di Internet era di cercare di creare universi chiusi, dove rinchiudere gli utenti facendo in modo che non avessero più bisogno di abbandonare l’app a il sito. In altre parole, far loro trovare dentro l’app o il sito tutto quello che gli […]

Firmato accordo Niantic Amazon. Sarà possibile acquistare su Amazon dentro i videogiochi

Fino a qualche tempo fa l’accusa più grande che si rivolgeva ai colossi di Internet era di cercare di creare universi chiusi, dove rinchiudere gli utenti facendo in modo che non avessero più bisogno di abbandonare l’app a il sito. In altre parole, far loro trovare dentro l’app o il sito tutto quello che gli […]

Certo, per ora è ancora una decisione economica, ma ci sono fondate speranze che il futuro possa essere più roseo e i videogiochi smettano di essere visti come espressione di fancazzimo e diventare quello che sono, un momento fondamentale della formazione degli esseri umani.  È solo una decisione economica, dicevamo, perché la nota fa parte […]

L’Unione Europea riconosce il valore culturale del settore dei videogiochi

Certo, per ora è ancora una decisione economica, ma ci sono fondate speranze che il futuro possa essere più roseo e i videogiochi smettano di essere visti come espressione di fancazzimo e diventare quello che sono, un momento fondamentale della formazione degli esseri umani.  È solo una decisione economica, dicevamo, perché la nota fa parte […]

La reale portata dell’accordo firmato l’8 febbraio fra Disney ed Epic Games, super software house alla base di Fortnite, non è ancora chiara. Troppi particolari ancora non sono stati resi noti, e comunque il connubio fra una casa di produzione come Disney e una casa produttrice di videogiochi come Epic Games apre scenari oggi tutti […]

Disney ed Epic Games insieme per i videogiochi del futuro

La reale portata dell’accordo firmato l’8 febbraio fra Disney ed Epic Games, super software house alla base di Fortnite, non è ancora chiara. Troppi particolari ancora non sono stati resi noti, e comunque il connubio fra una casa di produzione come Disney e una casa produttrice di videogiochi come Epic Games apre scenari oggi tutti […]

Crea il tuo account gratuito Gedemy

Gedemy è la piattaforma di formazione che ti permette di sviluppare competenze verticali corsi in un unico piano realizzati da esperti in ambiti come Marketing, Business, Design, Tech, AI e molto altro.

Login

Oppure

Non sei ancora registrato?