Il mondo dei videogiochi è un’industria molto giovane, ma vanta già una bella galleria di personaggi che hanno contribuito in modo fondamentale alla sua crescita.
Fra i tanti nomi che hanno fatto la storia dei videogiochi, possiamo citare, in ordine sparso, Pac-Man, Crash Bandicoot, gli Alieni di Space Invaders, Lara Croft, Kratos, Atreus, Ellie di The Last of Us.
Però dietro ogni personaggio virtuale, esiste una mente brillante senza la quale quella saga non avrebbe mai avuto vita o successo.
Oggi vi proponiamo cinque nomi da conoscere assolutamente!
Shigeru Miyamoto
Shigeru Miyamoto è un game designer e produttore giapponese noto per essere il creatore di alcuni dei giochi più iconici e di successo della storia videoludica, come Super Mario Bros, The Legend of Zelda e Donkey Kong.
È considerato un pioniere del settore e ha contribuito a plasmare la cultura videoludica moderna.
Miyamoto è attualmente senior fellow e direttore creativo presso Nintendo.
Hideo Kojima
Conosciuto per la serie di giochi Metal Gear, è considerato tra i più importanti autori del panorama videoludico.
Kojima è stato un pioniere nel creare storie complesse e coinvolgenti all’interno dei videogiochi. Nella sua lunga carriera ha raccolto numerosi premi e riconoscimenti.
Nel 2005 ha fondato Kojima Productions (una software house divenuta indipendente nel 2015), rilasciando, nel 2019, il celebre Death Stranding.
Will Wright
Will Wright è un designer di videogiochi americano noto per essere il creatore della serie “SimCity” e “The Sims”.
Ha sviluppato un approccio unico alla creazione di giochi, perché ha incoraggiato le capacità di esplorazione e di improvvisazione da parte dei giocatori, invece di spingerli, come avveniva di solito, a seguire un percorso prestabilito. Questo approccio ha portato alla creazione di giochi altamente acclamati e di grande successo commerciale, diventati con il tempo fonte di ispirazioni per un intero settore del mercato.
Oggi Wright continua a lavorare come creatore e designer di videogiochi indipendente.
Sid Meier
Conosciuto come il “padre” dei giochi di strategia, Sid Meier è un designer di videogiochi canadese famoso per essere stato il creatore di alcuni dei giochi di simulazione più iconici e di successo della storia videoludica, su tutti ricordiamo “Civilization”, “Pirates!” e “Railroad Tycoon”.
Meier ha sviluppato un approccio unico alla creazione di giochi, capace di combinare elementi di simulazione, strategia e avventura per creare esperienze di gioco coinvolgenti e appassionanti.
Meier continua a lavorare come creatore e designer di videogiochi indipendente.
Markus Persson
Noto anche come Notch, Persson è un designer di videogiochi svedese nonché creatore del popolare gioco di sandbox Minecraft, sviluppato interamente durante il tempo libero. Il gioco è stato poi pubblicato da Mojang, società fondata, nel 2009, proprio da Persson.
Minecraft è diventato un fenomeno mondiale, vendendo oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo e diventando uno dei giochi più venduti di sempre.
Nel 2014 Persson ha venduto Mojang a Microsoft e oggi lavora come creatore e designer di videogiochi indipendente.